I LIBRI CHE VERRANNO




Ho pensato, ma che noia è un blog che recensisce solo libri che legge, senza mai dare ai suoi lettori un idea di quello che invece arriverà a breve nelle librerie? Da quando ho iniziato a scrivere questo Blog mi sono soffermata solo a pensare a ciò che gli altri vorrebbero trovare, senza mai chiedermi veramente cosa io mi aspetti da un Blog. Ecco questa rubbrica è un capriccio tutto mio. E magari mi riuscirà anche di leggere le infinite Newsletter che mi arrivano in posta!  






Titolo: The Nobel Lecture
Autore: Bob Dylan 
Editore: Feltrinelli
Pagine: 48
Prezzo: 6,00 €
Uscita: Dicembre 2017 

Come per Omero e Saffo, in Dylan la musica si fa poesia. O viceversa. E questa in sintesi la motivazione con cui l'Accademia di Svezia annuncia il 13 ottobre 2016 il conferimento del Premio Nobel per la letteratura al cantautore più amato del mondo. Il resto è storia nota: Dylan non va a ritirare il premio a causa di impegni presi in precedenza, la sua lettera di ringraziamento viene letta dall'ambasciatrice degli Stati Uniti in Svezia, Patti Smith esegue A Hard Rain's A-Gonna Fall e si commuove. Intanto l'eterno dibattito si riaccende: una canzone può essere letteratura? In queste pagine, che contengono la lettera di ringraziamento e il discorso tenuto all'Accademia di Svezia durante una cerimonia privata, non si trovano le risposte di Dylan a questa domanda, ma c'è il suo rapporto con quello che ha letto e quello che ha ascoltato, con le storie che ha amato, con i linguaggi che lo hanno nutrito. Perché se è vero che "mai una volta ho avuto il tempo di chiedermi se le mie canzoni sono letteratura", è anche vero che le pagine dei libri ti danno "un modo di guardare la vita, una comprensione della natura umana e un metro con il quale misurare le cose". E così che, nel suo modo di guardare la vita, ci sono Omero e Buddy Holly, Moby Dick e Niente di nuovo sul fronte occidentale. E soprattutto ci sono incontri e ricordi, perché "le canzoni sono vive nella terra dei vivi" e Dylan, come Omero, invoca la Musa chiedendole semplicemente di cantare, attraverso la sua bocca, una storia. Nel suo discorso per il Nobel Dylan non parla solo del rapporto tra letteratura e musica, ma del rapporto tra letteratura e vita.





Titolo: L’uomo del labirinto 
Autore: Donato Carrisi
Editore: Longanesi
Pagine: 400
Prezzo: 19,00 €
Uscita: Dicembre 2017

L'ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l'avevano inghiottita. Tredicenne rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora è improvvisamente libera e, traumatizzata e ferita, è ricoverata in una stanza d'ospedale. Accanto a lei, il dottor Green, un profiler fuori dal comune. Green infatti non va a caccia di mostri nel mondo esterno, bensì nella mente delle vittime. Perché è dentro i ricordi di Sam che si celano gli indizi in grado di condurre alla cattura del suo carceriere: l'Uomo del Labirinto. Ma il dottor Green non è l'unico a inseguire il mostro. Là fuori c'è anche Bruno Genko, un investigatore privato con un insospettabile talento. Quello di Samantha potrebbe essere l'ultimo caso di cui Bruno si occupa, perché non gli resta molto da vivere. Anzi: il suo tempo è già scaduto, e ogni giorno che passa Bruno si domanda quale sia il senso di quella sua vita regalata, o forse soltanto presa a prestito. Ma uno scopo c'è: risolvere un ultimo mistero. La scomparsa di Samantha Andretti è un suo vecchio caso, un incarico che Bruno non ha mai portato a termine... E questa è l'occasione di rimediare. Nonostante sia trascorso tanto tempo. Perché quello che Samantha non sa è che il suo rapimento non è avvenuto pochi mesi prima, come lei crede. L'Uomo del Labirinto l'ha tenuta prigioniera per quindici lunghi anni. E ora è scomparso.



Titolo: Sbam! Il diario di Jovanotti e del nuovo album 
Autore: Lorenzo Jovanotti
Editore: Mondadori
Pagine: 180 
Prezzo: 18,00 €


Un’opera ricchissima di testo e immagini inedite che condurranno i lettori in un viaggio dentro la testa di Jovanotti.

Un lungo diario di lavorazione del disco nuovo di Lorenzo.
80 pagine di avventure ai confini della realtà.
Il libro è pubblicato in concomitanza con Oh, vita!, il disco di Jovanotti prodotto da Rick Rubin (uno dei più grandi produttori musicali di tutto il mondo). Un  nuovo progetto editoriale, fortemente voluto da Jovanotti per accompagnare armoniosamente la sua nuova musica. Un’opera unica per scoprire attraverso le sue parole e il suo mondo le ispirazioni dell’artista più innovativo del nostro tempo. Sbam! è anche il titolo di un pezzo del nuovo album Oh, vita!, grande avventura umana e musicale. Sbam! è l'improvviso convergere di infinite linee in un nuovo big bang, un po’ ' più big e un po' più bang. Sbam! è questo libro, che è anche una raccolta di racconti e visioni di autori di diversi mondi. Potrebbe essere il numero uno di una nuova rivista che mentre tutto è digitale e il mondo è una timeline, lei è di più: è sbam! sbam! sbam! sbam!

  
Titolo: Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone 
 Autore: Maurizio De Giovanni 
Editore: Einaudi
Pagine: /
Prezzo: 19,00€  

Un uomo di circa sessant'anni viene trovato privo di sensi nell'androne di un palazzo a Pizzofalcone; con sé non ha documenti né un cellulare. Trasportato in ospedale, lo sconosciuto entra in coma senza che nessuno sia riuscito a parlargli. Di far luce sull'episodio sono incaricati i Bastardi, che identificano la vittima dell’aggressione: un americano in vacanza a Sorrento con la sorella e l’anziana madre, una diva di Hollywood ora affetta da Alzheimer e persa nei ricordi di un lontano passato. Recandosi a più riprese nella cittadina del golfo, fuori stagione vestita da un fascino malinconico, i poliziotti si convincono che la chiave del mistero sia da ricercare in fatti accaduti molti anni prima proprio in quel luogo magico, quando l’ex attrice si trovava lì per girare un film. In un susseguirsi di colpi di scena le cose si complicano, tanto più che il lavoro della chiacchierata squadra investigativa partenopea incrocia di nuovo quello del sostituto procuratore Buffardi, punta di diamante della Dda e rivale in amore di Lojacono, il capo dei Bastardi. Al di là degli aspetti criminali, però, la soluzione del caso farà emergere una storia intensa, struggente, dai risvolti imprevisti. E coinvolgerà i protagonisti sul piano personale più ancora che su quello professionale...


 Titolo: Bastardi in salsa rossa 
Autore: Joe R. Lansdale  
Editore: Einaudi
Pagine: /
Prezzo: 18,50€  

Alle soglie di una carriera trentennale, Hap e Leonard sembrano ormai aver rinunciato a cambiare il mondo. Il primo si è appena ripreso da una brutta ferita da coltello; il secondo sembra piú interessato a esplorare l'universo degli incontri online che a gettarsi a capofitto in una nuova indagine. Ma quando Louise Elton, bellicosa donna di colore, chiede loro di fare chiarezza sull'omicidio del figlio, capiscono che è arrivato il momento di rientrare nella mischia.
Studente brillante destinato a un futuro diverso, Jamar aveva cominciato a investigare sul poliziotto che insidiava la sorella minore, per poi restare coinvolto in una vicenda di sbirri corrotti e combattimenti tra cani, a un passo da una verità che minaccia di lacerare la cittadina texana dove si è consumato il delitto. Tra dialoghi al vetriolo e inesorabili colpi di scena, Lansdale tratteggia in queste pagine l'ennesimo scorcio dell'America profonda, quella dove la violenza è una moneta di scambio pericolosamente diffusa.  


 Titolo: Oliver il gatto che salvò il Natale 
Autore: Sheila Norton 
Editore: Newton Compton Edition
Pagine:  281
Prezzo: 10,00€  

Oliver è un gatto timido e pigro e raramente si spinge fuori dal pub dove vive. Il suo mondo è tra quelle mura, le avventure non fanno per lui. Ma la sua vita è destinata a cambiare da un giorno all'altro, quando un incendio divampa nella cucina e costringe Oliver ad abbandonare la dimora tanto amata. E giunto il momento di affrontare un ambiente per lui sconosciuto. Eppure Oliver non ha grandi difficoltà a farsi amare dagli uomini, che si mostrano gentili e premurosi con lui. Un giorno però, tra i volti allegri di tanta gente, nota una ragazzina molto triste e sola. Ha bisogno di un amico, pensa Oliver. E visto che siamo vicini al Natale, perché non diventare il protagonista di un piccolo miracolo... 

I più visti