RUBRICA MENSILE: I LIBRI CHE VERRANNO





I libri che verranno

Eccoci finalmente alla seconda puntata di questa rubrica mensile, i libri che verranno! Vi presento le uscite del primo mese dell’anno che secondo me meritano, così a prima vista, di entrare nella nostra libreria. Partiamo dal nuovo episodio della “saga delle sorelle” di Lucinda Riley passando da E L James autrice della trilogia delle 50 sfumature che esce in libreria con il suo “Darker”, libro molto atteso per le amanti della trilogia, che andrà a raccontare la sensibilità del protagonista maschile Christian Grey. Tornano anche le avventure dell'autore televisivo e detective per caso, Carlo Monterossi, personaggi creato da Alessandro Robecchi. Ritroviamo anche autori come John Grisham, Michale Connely e Danielle Steel autrice che ho scoperto in questi giorni di avere nella mia libreria J Spero di potervi dare qualche suggerimento utile per la lettura di questo primo mese dell’anno! Un bacio a tutti


Titolo: La ragazza delle perle. Le sette sorelle
Autore: Lucinda Riley
Editore: Giunti Editore 
Prezzo: 15,90€
Uscita: 03/01/2018

Trama
Due donne straordinarie, la passione per l'arte, la forza di un amore proibito e mai dimenticato, nel quarto libro della serie bestseller Le Sette Sorelle.
Londra. CeCe è a un punto di rottura: dopo la morte del padre ha provato a riversare tutte le sue energie nell'arte, ma si sente più sola che mai. Abbandonata da Star, la sorella preferita che ha ormai trovato la sua vera famiglia e un nuovo amore, e senza ispirazione, decide di fuggire da Londra alla ricerca del suo passato. Gli unici indizi sono una foto in bianco e nero e il nome di una pioniera australiana vissuta un secolo prima. Durante il viaggio per Sydney, CeCe decide di fermarsi nell'unico posto dove si sente davvero se stessa: le meravigliose spiagge di Krabi, in Thailandia. Lì, tra turisti e backpackers, incontra Ace, un giovane singolare e solitario quanto lei, con un segreto da nascondere...
Australia, 1906. La giovane Kitty McBride, figlia di un pastore di Edinburgo, arriva in Australia come dama di compagnia della benestante signora McCrombie. Ad Adelaide, il suo destino si intreccia con quello della famiglia Mercer, che possiede un impero nel commercio delle perle. Da una parte Drummond, impetuoso e passionale, e dall'altra suo fratello Andrew, sensibile e gentile, due gocce d'acqua dal carattere opposto che si innamoreranno della stessa donna...
La saga delle Sette Sorelle. La ragagazza delle perle è il quarto libro della saga, ed è il seguito del vendutissimo La ragazza nell’ombra. Ogni nuovo episodio delle Sette Sorelle è più ricco e intrigante del precedente, da Londra alle acque cristalline della Thailandia, per arrivare nel cuore selvaggio dell’Australia, tra segreti di famiglia, arte aborigena, perle maledette e amori proibiti. Un fenomeno irresistibile, destinato a diventare una serie tv hollywoodiana da 70 puntate.



Titolo: Darke. Cinquanta sfumature di nero raccontate da Christian
Autore: E L James
Editore: Mondadori
Pagine: 580
Prezzo: 19,00€
Uscita: 09/01/2018 

Trama
La rovente relazione tra Christian Grey e Anastasia Steele è finita con una rottura dolorosa piena di recriminazioni, ma lui non riesce a togliersi Ana dalla testa e dal cuore. Determinato a riconquistarla, Christian tenta di reprimere le sue pulsioni più oscure e la sua necessità di avere il controllo su tutto, e di amarla alle sue condizioni. Ma gli incubi della sua infanzia continuano a ossessionarlo, e l'intrigante capo di Ana, Jack Hyde, la vuole per sé. Riuscirà il dottor Flynn, il confidente e psicologo di Christian, ad aiutarlo a sconfiggere i suoi demoni? O la possessività di Elena, la sua seduttrice, e la devozione malata di Leila, l'ex sottomessa, faranno precipitare nuovamente Christian nel passato? E se Christian riconquisterà Ana, come potrà mai un uomo tanto tormentato e ferito sperare di tenerla al suo fianco? Con "Darker" E. L. James offre una versione più profonda e oscura di "Cinquanta sfumature".



Titolo: Follia maggiore
Autore: Alessandro Robecchi
Editore: Sellerio Editore Palermo
Pagine: 400
Prezzo: 15,00€
Uscita: 11/01/2018

Trama
Carlo Monterossi, il milanesissimo detective per caso e autore televisivo, alla fine ha lasciato il suo lavoro nella trasmissione trash Crazy Love; sta imbastendo idee per un nuovo programma ma senza troppa convinzione quando Oscar Falcone, l’amico che fa un lavoro a metà tra il ficcanaso e l’investigatore, lo coinvolge nella ricerca di un anziano signore che se ne è andato senza lasciare traccia. L’uomo, Umberto Serrani, viene ritrovato in breve tempo, ma non si tratta di un vecchio rincitrullito, è uno che ha contato molto nel giro dei soldi e della finanza (sporca e pulita), e ora vorrebbe coltivare le sue ossessioni in santa pace. Questo l’antefatto di una vicenda che presto rivela tutta la sua scia nera: Giulia Zerbi, traduttrice di 59 anni, viene trovata morta per strada sotto casa, si sa che ha avuto una colluttazione con qualcuno, è scivolata e ha battuto la testa, ma non sembra uno scippo andato male. Il sovrintendente Carella e il suo vice Ghezzi indagano, ma parallelamente si muovono anche Monterossi e Falcone, chiamati dal vecchio Serrani che alla donna è stato legato fortemente in passato. I rimpianti dell’uomo si trasformerebbero in rimorsi se non scoprisse come e perché è morta Giulia. E il risarcimento coinvolge la figlia di Giulia, Sonia, promettente cantante lirica alla quale l’uomo regala tutto quello che può per alleviare il dolore della perdita e costruirle un futuro. Sotto una pioggia livida che flagella Milano incessantemente, Ghezzi e Carella da un lato e Monterossi e Falcone dall’altro si incrociano e si evitano, due coppie di investigatori, ognuna con i suoi metodi e con alterne fortune, alla ricerca del colpevole, perché ormai è acclarato: si tratta di delitto.
Al centro del racconto anche questa volta protagonista è Milano, si sente che Robecchi «la possiede in lungo e in largo e gli piace raccontarla con disincanto e un taglio ironico» (Paolo Mauri). E attorno ai protagonisti, Carlo Monterossi investigatore per caso, Falcone rabdomante di guai, i due poliziotti di strada che annusano tracce e fanno congetture, ci sono tutti gli altri: Bianca Ballesi, che a Crazy Love lavora ancora, Katrina e i suoi frigoriferi colmi di delizie, la commissaria di zona. Il sottofondo è ancora una volta Bob Dylan e anche il melodramma, una musica che ben si adatta all’atmosfera di rimpianto che connota il romanzo.



Titolo: La grande truffa
Autore: John Grisham
Editore: Mondadori
Pagine: 312
Prezzo: 22,00€
Uscita: 16/01/2018


Trama
Gli studenti Mark, Todd e Zola si sono iscritti alla scuola di legge di Washington con le migliori intenzioni e il sogno di cambiare il mondo una volta ottenuta la sospirata laurea. Dopo essersi coperti di debiti per poter pagare le rette salatissime di una mediocre scuola privata, i tre amici si rendono conto di essere oggetto di una grande truffa. Il loro istituto, infatti, insieme a molti altri, è nelle mani di un potente e losco investitore newyorchese, che è anche socio di una banca specializzata nella concessione di prestiti agli studenti. Dopo anni di sacrifici e false promesse di un lavoro sicuro, Mark, Todd e Zola capiscono che con ogni probabilità non riusciranno mai a passare l'esame di avvocato. Ma forse c'è una via d'uscita: l'obiettivo è farla franca con i grossi debiti accumulati e vendicarsi del torto subito. E per fare tutto ciò i tre devono lasciare subito gli studi, fingere di avere i titoli per praticare la professione di avvocato, eleggendo il Rooster Bar, dove si incontrano abitualmente, a loro quartier generale. E un'idea completamente folle, o no?



Titolo: Il lato oscuro dell’addio
Autore: Michael Connelly
Editore: Piemme
Pagine: 372
Prezzo: 19,90€
Uscita: 16/01/2018 

Trama
Se hai passato tutta la vita a indagare, non puoi stare lontano dalle indagini. E così Harry Bosch, ormai in pensione, si inventa un nuovo ruolo, quello di investigatore privato. Ma come sempre in tutto quello che lo riguarda, anche questa volta non c’è niente di convenzionale nel modo in cui sceglie di svolgere il suo mestiere: Harry non ha un ufficio, non si fa pubblicità, ed è molto selettivo nei confronti dei suoi clienti. Ma quando un uomo in fin di vita, un miliardario che è riuscito a costruirsi un’immensa fortuna, gli chiede di rintracciare il figlio nato dall’unica grande storia d’amore della sua vita - quella con una giovane messicana sparita senza lasciare traccia - Harry capisce che non può tirarsi indietro.
I soldi possono essere una forza distruttiva e la missione di Bosch si rivelerà estremamente rischiosa per sé e per la persona che sta cercando.
Harry Bosch ha sempre avuto un rapporto di odio/amore con il dipartimento di polizia di Los Angeles, ma ora quel rapporto è finito. Harry è in pensione. Quello che non è finito, invece, è il suo rapporto con le indagini, la "missione", come l'ha sempre definita, la scoperta della verità. E quindi decide di collaborare con la polizia di San Fernando, un territorio autonomo all'interno della città di Los Angeles, e di inventarsi un nuovo ruolo, quello di investigatore privato. Ma anche questa volta non c'è niente di convenzionale nel modo in cui sceglie di svolgere il suo lavoro. Harry non ha un ufficio, non si fa pubblicità ed è molto selettivo nei confronti dei suoi clienti. Ma quando Whitney Vance, un uomo ricchissimo e molto solo, vicino allo scadere dei suoi giorni, vuole scoprire se davvero non esistono eredi a cui lasciare la sua fortuna, Bosch accetta di aiutarlo. Anche perché forse questi eredi esistono davvero: quando era giovane Whitney si era innamorato perdutamente di una ragazza messicana, che poi era stato costretto a lasciare dalla sua famiglia. Ma lei aveva un segreto. Ha così inizio una ricerca mozzafiato. In gioco c'è una sterminata fortuna, e Bosch capisce subito che la sua missione può essere rischiosa per lui, ma soprattutto per la persona che sta cercando. Tutto questo sullo sfondo di una città con cui Bosch ha un rapporto sentimentale e radici profonde, di cui anche questa volta ci descrive i panorami indimenticabili, dalla piccola San Fernando segnata dalla cultura ispanica, ai grandi grattacieli del mondo del business, alla villa di Vance, ricordo grandioso di un mondo passato.



Titolo: Una magia a parigi
Autore: Danielle Steel
Editore: Sperling&Kupfer
Pagine: 372
Prezzo: 19,90€
Uscita: 23/01/2018 

Trama
Inizia tutto in una sera d'estate, con quel tipo di magia che si trova solo a Parigi. Sei amici, molto affiatati, s'incontrano a una cena, elegante quanto esclusiva. Un evento che si svolge una volta all'anno nella Ville Lumière, all'ombra dei luoghi simbolo della città - a Notre-Dame, vicino all'Arco di Trionfo, ai piedi della Tour Eiffel, Place de la Concorde, tra le piramidi del Louvre, a Place Vendome -, e dove tutto è rigorosamente in bianco. Dal vestito degli ospiti alle tovaglie, dai fiori alla porcellana. Un'atmosfera speciale che, al termine della serata, quando il sole è ormai tramontato e la luce di migliaia di candele illumina ogni cosa, si accende con il lancio verso il cielo di centinaia di lanterne volanti. Ognuna custodisce silenziosa al suo interno un desiderio. E, con lo sguardo rivolto verso l'alto, i sei amici le osservano allontanarsi all'orizzonte. Ancora non sanno che quella sera sarà soltanto la vigilia di grandi cambiamenti nella loro vita. Un anno intenso, tra successi e rotture, li aspetta, fino alla prossima Cena in Bianco…


I più visti