RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

 Titolo: La verità sul caso Harry Quebert
Autore: Joel Dicker
Editore: Bompiani
Pagine: 779
Prezzo: 10.50

Trama
Estate 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di 15 anni, scompare misteriosamente nella tranquilla cittadina di Aurora, New Hampshire. Le ricerche della polizia non danno alcun esito. Primavera 2008, New York. Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, sta vivendo uno dei rischi del suo mestiere: è bloccato, non riesce a scrivere una sola riga del romanzo che da lì a poco dovrebbe consegnare al suo editore. Ma qualcosa di imprevisto accade nella sua vita:
il suo amico e professore universitario Harry Quebert, uno degli scrittori più stimati d'America, viene accusato di avere ucciso la giovane Nola Kellergan. Il cadavere della ragazza viene infatti ritrovato nel giardino della villa dello scrittore, a Goose Cove, poco fuori Aurora, sulle rive dell'oceano. Convinto dell'innocenza di Harry Quebert, Marcus Goldman abbandona tutto e va nel New Hampshire per condurre la sua personale inchiesta. Marcus, dopo oltre trent'anni deve dare risposta a una domanda: chi ha ucciso Nola Kellergan? E, naturalmente, deve scrivere un romanzo di grande successo.


Recensione 
Come iniziare a parlare di questo libro se non usando una sola parola “STRAORDINARIO”!!!
Era molto tempo che un libro non mi trascinava così nella lettura e alla stesso tempo mi facesse sentire il bisogno di “elaborare” le notizie mettendo giù il libro per un paio di ore!
La storia è avvincente, per niente scontata, ricca di colpi di scena che io personalmente non mi sarei immaginata nemmeno lontanamente! Mi è piaciuto il personaggio di Harry Quebert che innamorato perso, cerca di razionalizzare e tornare “sulla retta via” allontanando l’amore, senza rendersi conto che così facendo stava solo sortendo l’effetto contrario. Quella sensazione di amore folle mi ha accompagnato per tutte le pagine del libro.
E Nola, che dire di Nola? Ad un certo punto l’autore è veramente riuscito a farmi dubitare della sua innocenza, portandomi a pensare che forse in questo caso, la vittima è invece carnefice! Ho apprezzato in questo libro anche i momenti in cui diventava monotono, ripeteva più volte le stesse scene (Harry che nutre i Gabbiani) ma alla fine anche quello avrà il so perché. Non avrete mai la verità sotto agli occhi, se pensate di poter giocare al piccolo detective e di capire dove sta andando a parare l’autore prima che lui ve lo sveli, vi sbagliate di grosso! Quando alla fine avrete la “verità” davanti agli occhi e penserete che non può essere andata diversamente, ecco che lui vi sorprende ancora! 
 Ed è in quel momento che sviluppate una dipendenza vera e propria, per tutti questi personaggi che in 779 pagine vi hanno solo preso in giro! Tutti, o quasi…
Fondamentalmente è difficile parlare di questo libro senza svelare qualcosa della trama, e chiedo scusa se questa recensione sarà molto superficiale, ma le cose sono due, o resto sul vago e non vi rovino la lettura, oppure mi metto a spoilerare come se non ci fosse un domani! J
Io opto per la seconda, da buona lettrice so quanto possa essere fastidioso vedersi svelato un libro prima di poterlo leggere!
L’unica cosa che posso dirvi con certezza è che “La verità sul caso Harry Quebert” MERITA di essere letto, e sicuramente Dicker sarà un autore che non perderò di vista molto facilmente!!
Come sempre vi invito a commentare questa recensione se anche voi lo avete letto, e di dirmi cosa ne pensate, se anche voi ne siete usciti completamente stravolti!!!
Un abbraccio

Commenti

I più visti