RECENSIONE: A SPASSO CON BOB
Titolo: A spasso con Bob
Autore: James Bowen
Editore: Sperling&Kupfer
Pagine: 256
Prezzo:17,90€
Trama
Quando James Bowen trova davanti alla porta del
suo alloggio popolare un gatto rosso, rannicchiato in un angolo, indifeso e
ferito, non immagina quanto la sua vita stia per cambiare. James, ventisette
anni, un passato di alcol e droga, non ha un lavoro né una famiglia su cui
contare. Vive alla giornata per le vie di Londra, e raccoglie qualche spicciolo
suonando la chitarra davanti a Covent Garden e nelle stazioni della
metropolitana. L'ultima cosa di cui ha bisogno è
un
animale domestico. Eppure non resiste a quella palla
di pelo, che subito battezza Bob. Pian piano James riesce a farlo guarire, e a
quel punto lascia il gatto libero di andare per la sua strada, convinto di non
rivederlo più. Ma Bob è di tutt'altro avviso: per nulla al mondo intende
separarsi dal suo nuovo amico e lo segue ovunque. Instancabile. Finché a James
non rimane che arrendersi. È l'inizio di una meravigliosa amicizia e di una
serie di singolari, divertenti e a volte pericolose avventure che
trasformeranno la vita di entrambi, rimarginando lentamente le vecchie ferite,
anche quelle più profonde. A spasso con Bob è una storia tenera e commovente
che parla di amicizia, felicità e amore. Un messaggio di speranza che, nel
mondo, ha già toccato il cuore di oltre sette milioni di lettori.
Recensione
Come
ci spiegano nella trama, “A spasso con Bob” è un libro che parla di amicizia,
felicità e amore. Tutto molto bello… o quasi! Sarà che io da una Biografia mi
aspetto sempre tanto. Questa storia, per carità, ha dell’incredibile, James si
trova a vivere una vita di sopravvivenza che nulla ha a che fare con il vivere
in modo dignitoso che ogni essere umano merita. Trascinato dalla sua dipendenza
si ritrova da solo allontanato dalla famiglia obbligato a suonare per le strade
per riuscire a pagare l’affitto di un appartamento fatiscente. Dovrà dimostrare
a sé stesso ma soprattutto alle persone che lo hanno allontanato che si può
cambiare. Bob lo aiuta in questa missione!
Nulla
da dire sulla sua amicizia con il gatto, bellissimo il modo in cui lui tenace
non molla la presa e non si lascia allontanare.
Personalmente
ho trovato il libro monotono e a tratti anche scontato e noioso. Non sono
riuscita a entrare in contato con il personaggio, e chiuso il libro mi sono
immediatamente fiondata a guardare il film, che secondo me è riuscito molto
meglio. Ho capito che nell’libro ho sentito la mancanza dell’amore tra uomini, come
se l’autore fosse troppo impegnato a dare più visibilità possibile all’amore
tra umano e gatto. Nel film questa lacuna viene colmata, e per fortuna direi!
In ogni
caso ci sono altri due libri che ci raccontano le storielle di Bob e del suo
padrone, ma non sono sicura di aver la pazienza necessaria di leggere anche
quelli
Voi avete
letto il libro? Visto il film? Cosa ne pensate? Vale la pena continuare l’avventura
insieme a Bob?
Un
abbraccio
Commenti
Posta un commento